Dal sarto al cuoco. C’è tempo fino al 31 gennaio per iscriversi ai percorsi triennali professionalizzanti per gli studenti in uscita dalle scuole medie proposti nei centri di formazione professionale di Afol Metropolitana.
Nell’anno formativo 2017 – 2018 sono stati oltre duemila gli studenti che hanno seguito i percorsi professionali proposti nelle 9 sedi formative di Cesate, Cologno Monzese, Cormano, Melegnano, Milano, Pieve Emanuele, Rozzano, San Donato Milanese e Sesto San Giovanni. Al termine del percorso, la percentuale di inserimento lavorativo è stata di oltre il 47%, con una percentuale di coerenza del lavoro con il corso frequentato del 57%.
I corsi proposti formano diverse figure, come ad esempio l’operatore di impianti termoidraulici, l’addetto ai servizi amministrativi, l’estetista e il parrucchiere, o ancora le professioni legate al mondo della cucina, come il cuoco e l’addetto ai servizi di sala e bar.
I corsi, oltre alle lezioni in aula, si svolgono in aule attrezzate e laboratori didattici che permettono l’utilizzo delle più moderne apparecchiature e strumentazioni tecniche.
I corsi sono normati da Regione Lombardia e permettono di ottenere la qualifica professionale di operatore. Al termine del triennio è possibile proseguire gli studi con un quarto anno che permette di conseguire il diploma professionale di tecnico.
Le iscrizioni ai corsi possono essere effettuate solo on line entro il 31 gennaio, ore 20, sul portale del Miur, www.istruzione.it/iscrizionionline/. Dopo la registrazione, occorre compilare la domanda in tutte le sue parti. Per compilare la domanda è necessario conoscere il codice identificativo del centro di formazione professionale prescelto e il codice identificativo del corso. Nella domanda è possibile indicare fino a tre preferenze. I codici meccanografici dei centri di formazione professionale sono disponibili su www.afolmet.it.
]]>