Che cosa avrebbero potuto/dovuto fare le nuove generazioni e che cosa non hanno fatto ,a partire dagli anni ’70 ,per il proprio paese?L’impoverimento delle nuove generazioni rispetto ai genitori in Italia ed in Europa , ma soprattutto lo spread tra i dati italiani e quelli europei inducono ad amarissime riflessioni. (1) Alla fine ci siamo beccati Renzie a go go .
Da Fanfani in poi è stato un declinare di prestazioni politiche. Il paese non ha prodotto,sia a destra che a sinistra classi dirigenti adeguate. I nostri rappresentanti risultano spesso incomprensibili in Europa e nel mondo. Andreotti (2) ha vivacchiato per 50 anni lambendo figure ambigue per poi risultare prescritto. Berlinguer è famoso per il Nyet di Mosca presente Breznev e per essere morto sul posto di lavoro. La sua questione morale ha visto come risultato politico Bassolino (3) i cui collaboratori ed il figlio sono finiti in tribunale non uscendone assolti con formula piena così come Penati (4) che è stato parzialmente prescritto,del vino di D’Alema per pudore non parlo. Craxi si è perso nel finanziamento illecito del partito tralasciando di trasferire alle generazioni future i valori del socialismo. Berlusconi ha promesso e non realizzato la rivoluzione liberale, Almirante e Fini .. risultano non pervenuti .
Mai un programma di lunga durata , un piano energetico nazionale, un piano strategico per il turismo ,una chiara politica per le piccole medie imprese che sono il nostro cuore pulsante, un piano nazionale per l’agricoltura di qualità , per il latte, una politica per la salvaguardia del territorio e delle acque. Solo burocrazia iper pagata che è serbatoio di voti .
(1)http://www.repubblica.it/economia/2016/08/13/news/rapporto_mckinsey_famiglie-145899035/
(2)http://www.lettera43.it/cronaca/caselli-la-prescrizione-salvo-andreotti_4367594060.htm
]]>