• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar

lavocemetropolitana

blog civico

  • Home
  • Archivio
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Di chi è il Blog

Problemi scolastici in Inghilterra , ed in Italia ?

30 ottobre 2017 di Riccardo Lo Schiavo

Di recente la corte inglese ha sentenziato, su richiesta dell’Office for Standards in Education che le scuole islamiche inglesi non possono trattare in modo diverso maschi e femmine negli istituti scolastici , non li possono dividere fisicamente ,questo è diseducativo e sbagliato e non prepara i giovani alla vita. Immaginiamo cosa sarebbe successo in Italia di fronte a tale sentenza, la solita tragedia “greca”.

La Gran Bretagna memore dell’impero coloniale aveva scientemente aperto al multiculturalismo , gli attentati compiuti da pochi immigrati di seconda generazione che non si sono integrati  ,alcuni reportages da Londra e Birmingham sulla non integrazione  , la suddetta sentenza, sono tutti elementi che inducono a parlare di sostanziale fallimento .

Che sia di destra o di sinistra qualunque individuo accolto in Italia deve rispettare ed adeguarsi alle regole agli usi e ai costumi della terra in cui viene accolto .Non puoi arrivare in Europa aprire scuola e seguire le regole del tuo paese di origine in palese conflitto con le regole del paese in cui vivi.

da askanews.it

Nel Regno Unito, le scuole dove vige la totale segregazione di genere “sono illegali”. Lo ha deciso oggi un tribunale britannico. Il verdetto arriva su richiesta dell’Office for Standards in Education (Ofsted), autorità che regolamenta le scuole nel Regno Unito, secondo cui la scuola Al-Hijrah a Birmingham, in Inghilterra centrale, non prepara i suoi allievi per una vita in una Gran Bretagna moderna…..La sentenza di oggi influenzerà circa altre 20 scuole finanziate da Stati musulmani in Inghilterra dove i ragazzi e le ragazze vengono istruiti in una situazione di completa divisione di genere.

 da gov.uk

Amanda Spielman, Her Majesty’s Chief Inspector of Schools, said:
I am delighted that we have won this appeal. Ofsted’s job is to make sure that all schools properly prepare children for life in modern Britain. Educational institutions should never treat pupils less favourably because of their sex, or for any other reason.

The school is teaching boys and girls entirely separately, making them walk down separate corridors, and keeping them apart at all times. This is discrimination and is wrong. It places these boys and girls at a disadvantage for life beyond the classroom and the workplace, and fails to prepare them for life in modern Britain.

This case involves issues of real public interest, and has significant implications for gender equality, Ofsted, government, and the wider education sector. We will be considering the ruling carefully to understand how this will affect future inspections…..

Condividi:

  • Stampa
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Twitter
  • Google
  • WhatsApp
  • Skype

Archiviato in: Attualità

Reader Interactions

Barra laterale primaria

https://youtu.be/JiNjkJ3td8I

Social Icons

  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • YouTube

Make Your Own Kind of Music

Iscriviti alla newsletter





Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. In caso i contenuti siano ripresi, anche se parziali e in qualsiasi forma, in calce all’articolo deve essere indicato per esteso il titolo, il nome dell’autore seguito da lavocemetropolitana.it , con un link al nostro al sito. Non sono in ogni caso concessi usi commerciali dei contenuti di lavocemetropolitana.it
lavocemetropolitana.it è un portale di condivisione e di opinioni online multiautore destinato prevalentemente ma non solo ai cittadini dell'area metropolitana milanese,per tanto ogni responsabilità morale e legale, nonché la proprietà dei contenuti, spetta agli autori dei post.
lavocemetropolitana.it non costituisce testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001.Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio.
L'autore del blog non é responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che puó essere soggetto a variazioni nel tempo.
lavocemetropolitana.it, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a voce@lavocemetropolitana.it ; provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.Se si ritiene che sia stata utilizzata un’immagine protetta da copyright, o ne sia stato omesso l’autore, l’immagine verrà. se richiesto, corredata della fonte o altrimenti rimossa.Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito e' da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.

Autori

  • Voto disgiunto alle regionali : si può fare by Luigi Vimercati
  • A Milano, il testamento biologico possiamo farlo sin dal 2009 by Giuliana Nuvoli
  • Una segregazione senza fine by Giuliana Nuvoli
  • Riusciranno i 5 Stelle a mangiarsi il Pd ? by Luigi Vimercati
  • Mai investire un aspirante suicida stradale by Massimo Cingolani
  • Un giudizio sulle liste elettorali nazionali by Stefano Rolando
  • Il M5S, Seneca e la vergogna by admin
  • Facciamolo questo voto disgiunto non copiamo Turigliatto by Riccardo Lo Schiavo
  • Togliamo il velo dell’ipocrisia by Nadira Haraigue
  • Spaventosa sconfitta delle sinistre. Subito un congresso per una sinistra nuova by Luigi Vimercati

Copyright © 2018 · ABM

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok