Nel giorno in cui la Ministra Giulia Grillo ha rimosso, senza alcun preavviso, tutti i componenti di nomina del Consiglio Superiore della Sanità, sono lieta di comunicare che è stato attribuito ad Alberto Mantovani l’Ambrogino d’oro, che gli verrà consegnato il 7 dicembre al Teatro dal Verme.
Mi auguro che i lettori siano consapevoli di quello che sta accadendo: e non solo in tema di sanità. Dietro l’enunciazione: “Noi siamo il nuovo e portiamo il cambiamento”, si nasconde l’epurazione di chi non è allineato col nuovo governo. Scelte che la legge consente, ma che la coscienza rifiuta.
L’ignoranza, la miopìa, l’opportunismo stanno dilagando e incontrano, per il momento, scarsa resistenza. Avevo intervistato, poco più di un anno fa, Alberto Mantovani sui vaccini, e raccolto il suo accorato appello alla opportunità, anzi alla necessità delle vaccinazioni. Quanto è accaduto in questi mesi nel nostro Paese ha confermato in pieno la bontà delle sue tesi, condivise in pieno dall’Organizzazione Mondiale della Sanità…. Ma i nostri Soloni, tra cui la Ministra Grillo, evidentemente, la sanno più lunga!
Questo è il curriculum di Alberto Mantovani in assoluta sintesi.
Alberto Mantovani, milanese, medico, è professore di Patologia Generale presso Humanitas University, e direttore scientifico dell’IRCCS Istituto Clinico Humanitas. In passato ha lavorato in Inghilterra e negli Stati Uniti, ed è stato capo del Dipartimento di Immunologia dell’Istituto Mario Negri di Milano. Ha contributo al progresso delle conoscenze nel settore immunologico sia formulando nuovi paradigmi sia identificando nuove molecole e funzioni. È il ricercatore italiano più citato nella letteratura scientifica internazionale.
Ha prestato servizio nel Board dell’alleanza globale per i vaccini e l’immunizzazione (GAVI) tra il 2007 e il 2010; è stato presidente della società internazionale di cytokine nel biennio 2009-2010. Per la sua attività di ricerca ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti nazionali e internazionali; negli ultimi anni:
2015 – The Albert Struyvenberg Medal, European Society of Clinical Investigation
2016 – Robert Koch Prize, Robert Koch Foundation
2016 – OECI Oncology Prize, Organizzazione degli Istituti europei del cancro (OECI)
2016 – Merck Serono Literary Prize
2016 – Premio Feltrinelli – Accademia dei Lincei
2016 – Premio Roma allo sviluppo del Paese
Nel congratularci con Alberto Mantovani per quest’ultimo riconoscimento, lo ringraziamo perché la scienza, ancora una volta, è al servizio del genere umano molto più e molto meglio della politica.