• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar

lavocemetropolitana

blog civico

  • Home
  • Archivio
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Di chi è il Blog

La Torre e l’Arrocco

22 maggio 2017 di Stefano Golfari

Nicola La Torre fu tempo addietro un super-dalemiano brillante, ora è assai meno dalemiano e un poco meno brillante, ma comunque spicca come Presidente della Commissione Difesa del Senato. Un ruolo importante e di grande responsabilità.Parlando di soccorso in mare nel Canale di Sicilia, il senatore Nicola La Torre ha detto una cosa che sembra logica e condivisibile: ” Non può essere consentita la creazione di corridoi umanitari gestiti direttamente dalle ONG”.

NICOLA LATORRE LA TORRE SENATORE PD

C’è, però, un problemino: se gli ordini impartiti alla nostra Marina Militare attraverso il Comando UE di Frontex sono quelli di NON avvicinarsi alle coste libiche MA INVECE di fare BLOCCO NAVALE sui confini di mare italiani, che succede se la Capitaneria di un porto siciliano riceve una chiamata di S.O.S che arriva dalle acque internazionali o dalle acque libiche? Chi ci va? Vede, senatore La Torre, tutta questa discussione è viziata da un fatto che in Commissione Difesa dovrebbe essere ben noto: le ONG non sono comparse “per caso”, ma perché abbiamo (avete!) ordinato alla Marina militare di trincerarsi dentro i confini italiani, e lì aspettare… Le povere Capitanerie di porto (senza personale e con pochi mezzi navali) da sole non ce la facevano… e allora (consapevolmente!) si è fatto ricorso alle ONG come sostituto dello Stato. Hanno riempito un vuoto, non lo hanno “occupato”. Che ora alle ONG chiamate a sostituire lo Stato – che sulle loro spalle ha scaricato un barile pesante: la vita o la morte di migliaia di persone – si rimproveri di fare come se fossero il Governo (di aprire corridoi umanitari) . Beh! E il colmo: il Governo italiano vorrebbe soccorrere senza andare in soccorso e controllare senza essere sul posto e aprire corridoi umanitari restando alla finestra a guardare gli altri che si arrabattano come possono. Ma, come scoprì Parmenide, proprio un italiano del sud come lei, fondando sul principio di non-contraddizione tutta la civiltà occidentale: “l’essere è e non può non essere”. La Verità è una.

Esca dall’arrocco, La Torre, e giochi un’altra partita a scacchi: quella dell’Italia e dell’Europa che si prendono in carico tutto il tema del Canale di Sicilia con scelte di Governo esplicite, chiare e responsabili. E dei Governi che NON scaricano alle Associazioni NON Governative i problemi impopolari, tipo il soccorso in acque libiche e tipo la vita-o-morte di chi sta in mare.

Spogliata dalle contraddizioni e dalle ipocrisie la questione dei corridoi umanitari si riduce, come sempre, alla semplice dimanda: li volete fare o no?

A rispondere devono essere il Senato, la Camera dei Deputati, il nostro Governo, l’Europa. Se la risposta non arriva, non ci si può lamentare della confusione: è la mancata risposta che crea la confusione.

E dunque? Vi prego, tornate a “Mare Nostrum”, cioè all’idea di una strategia globale dove la gestione dei soccorsi sta in capo allo Stato. All’Europa sarebbe meglio. Ma se lo Stato italiano latita è comunque peggio. E si vede.

p.s.: Leghisti, FdI, FI: il Blocco navale c’è già. E’ che non funziona.

Condividi:

  • Stampa
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Twitter
  • Google
  • WhatsApp
  • Skype

Archiviato in: Blogging Etichettato con:nicola la torre

Reader Interactions

Barra laterale primaria

https://youtu.be/JiNjkJ3td8I

Social Icons

  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • YouTube

Make Your Own Kind of Music

Iscriviti alla newsletter





Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. In caso i contenuti siano ripresi, anche se parziali e in qualsiasi forma, in calce all’articolo deve essere indicato per esteso il titolo, il nome dell’autore seguito da lavocemetropolitana.it , con un link al nostro al sito. Non sono in ogni caso concessi usi commerciali dei contenuti di lavocemetropolitana.it
lavocemetropolitana.it è un portale di condivisione e di opinioni online multiautore destinato prevalentemente ma non solo ai cittadini dell'area metropolitana milanese,per tanto ogni responsabilità morale e legale, nonché la proprietà dei contenuti, spetta agli autori dei post.
lavocemetropolitana.it non costituisce testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001.Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio.
L'autore del blog non é responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che puó essere soggetto a variazioni nel tempo.
lavocemetropolitana.it, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a voce@lavocemetropolitana.it ; provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.Se si ritiene che sia stata utilizzata un’immagine protetta da copyright, o ne sia stato omesso l’autore, l’immagine verrà. se richiesto, corredata della fonte o altrimenti rimossa.Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito e' da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.

Autori

  • Voto disgiunto alle regionali : si può fare by Luigi Vimercati
  • A Milano, il testamento biologico possiamo farlo sin dal 2009 by Giuliana Nuvoli
  • Una segregazione senza fine by Giuliana Nuvoli
  • Riusciranno i 5 Stelle a mangiarsi il Pd ? by Luigi Vimercati
  • Mai investire un aspirante suicida stradale by Massimo Cingolani
  • Un giudizio sulle liste elettorali nazionali by Stefano Rolando
  • Il M5S, Seneca e la vergogna by admin
  • Facciamolo questo voto disgiunto non copiamo Turigliatto by Riccardo Lo Schiavo
  • Togliamo il velo dell’ipocrisia by Nadira Haraigue
  • Spaventosa sconfitta delle sinistre. Subito un congresso per una sinistra nuova by Luigi Vimercati

Copyright © 2018 · ABM

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok