Tutto nasce 3 anni fa quando 2 ragazzi ex dipendenti di grosse multinazionali nel settore delle farmacie Andrea Pusceddu ed Enzo Vignola hanno deciso di dare una svolta alla loro vita licenziandosi per coronare il loro sogno. Così il 10 ottobre 2014 al Sardò, Sardinian Street Food preso corpo il primo localino di 2 metri quadri che si affacciava in via del Verziere a Milano dove, dopo tante prove, abbinamenti e idee hanno dato vita al CARASINO roll di pane lentu (pane carasau di prima cottura che quando si raffredda rimane morbida) con all’interno prodotti di qualità tra il prosciutto crudo di Oliena, salsiccia di Fonni, Pecorino di Siamanna etc. che una volta arrotolati vanno in piastra a 350 gradi per dare vita al fenomeno CARASATURA (disidratazione del pane) il calore va a aggredire il pane disidratandolo per ottenere il PANE CARASAU.
La domanda più frequente dei nostri clienti ( MA COME FATTE A ROTOLARE IL PANE CARASU????, noi gli raccontiamo tutto e la fine ( STATE PER MANGIARE UN ROLL CON PANE CARASAU APPENA FATTO, CALDO, CROCCANTE E FRIABILE)
Dopo 2 anni di sardò, tante soddisfazioni e con l’entrata nel team di Alessandro e le sue fantastiche idee, nel settembre 2016, siamo sbarcati in Piazza Argentina, 4 con il nostro “IL CARASINO by Sardò” dove proponiamo una ventina di carasini suddivisi in: GHIOTTI, SFIZIOSI, VEGETERIANI, PESCE ed infine DOLCI.
qualche esempio di ghiotti:
TAVOLARA – arrosto di manzo, polpa di pomodoro, crema di gorgonzola
COLOMBO – mortadella, crescenza, rucola
ALGHERO – salame nostrano, mozzarella, polpa di pomodoro, origano, olio, tabasco
qualche esempio di sfizioso:
4MORI – prosciutto crudo 24 mesi, brie, confettura di fichi
CAVOUR – salsiccia strana stagionata, pecorino sardo, crema di carciofo spinoso
MEDITERRANEO – arrosto di tacchino, provola dolce, fresco di pomodoro camone, basilico, velo di maionese
qualche esempio di Vegetariani:
CARTOE – verdure alla griglia, polpa di pomodoro, mozzarella
LEONARDO – pecorino a caglio vegetale, fresco di pomodoro camone, olive nere, basilico, mandorle tostate
qualche esempio di pesce
CARLOFORTE – tonno in extravergine di oliva, carpaccio di limone, menta fresca, salsa tartara
MAESTRALE – salmone affumicato, crescenza, carpaccio di limone, olive nere
qualche esempio di dolce
CARA DOLCE – formaggio vaccino freschissimo, miele agli agrumi, scorzetta di limone, zucchero a velo
DOLCE NERA – crema di gianduia
Oltre i carasini, abbiamo dato vita alle SPIGHE ( culurgioni), primo raviolo sardo arrosto di pecorino, patata e mentuccia e condito con:
– OLIO AROMATIZZATO ALLA MENTUCCIA
– RAGU’ E PECORINO
– CREMA DI GORGONZOLA ( solo nel periodo autunno, inverno, primavera)
Ancora IL CARASINO propone le sue patatine di carta da musica:
ultima cottura del pane carasau con abbondante olio e sale.
Ultima creazione il conetto MANGIATUTTO.
conetti di panecarasau con:
– salsiccia finissima e formaggio vaccino fresco
– frutta fresca
la particolarità e che mangi anche il conetto friabile e croccante