• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar

lavocemetropolitana

blog civico

  • Home
  • Archivio
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Di chi è il Blog

Dalla Sardegna a Milano con il Carasau

2 luglio 2017 di Vito Troiano

Tutto nasce 3 anni fa quando 2 ragazzi ex dipendenti di grosse multinazionali nel settore delle farmacie Andrea Pusceddu ed Enzo Vignola hanno deciso di dare una svolta alla loro vita licenziandosi per coronare il loro sogno. Così il 10 ottobre 2014 al Sardò, Sardinian Street Food preso corpo il primo localino di 2 metri quadri che si affacciava in via del Verziere a Milano dove, dopo tante prove, abbinamenti e idee hanno dato vita al CARASINO roll di pane lentu (pane carasau di prima cottura che quando si raffredda rimane morbida) con all’interno prodotti di qualità tra il prosciutto crudo di Oliena, salsiccia di Fonni, Pecorino di Siamanna etc. che una volta arrotolati vanno in piastra a 350 gradi per dare vita al fenomeno CARASATURA (disidratazione del pane) il calore va a aggredire il pane disidratandolo per ottenere il PANE CARASAU.
La domanda più frequente dei nostri clienti ( MA COME FATTE A ROTOLARE IL PANE CARASU????, noi gli raccontiamo tutto e la fine ( STATE PER MANGIARE UN ROLL CON PANE CARASAU APPENA FATTO, CALDO, CROCCANTE E FRIABILE)
Dopo 2 anni di sardò, tante soddisfazioni e con l’entrata nel team di Alessandro e le sue fantastiche idee, nel settembre 2016, siamo sbarcati in Piazza Argentina, 4 con il nostro “IL CARASINO by Sardò” dove proponiamo una ventina di carasini suddivisi in: GHIOTTI, SFIZIOSI, VEGETERIANI, PESCE ed infine DOLCI.

qualche esempio di ghiotti:
TAVOLARA – arrosto di manzo, polpa di pomodoro, crema di gorgonzola
COLOMBO – mortadella, crescenza, rucola
ALGHERO – salame nostrano, mozzarella, polpa di pomodoro, origano, olio, tabasco

qualche esempio di sfizioso:

4MORI – prosciutto crudo 24 mesi, brie, confettura di fichi
CAVOUR – salsiccia strana stagionata, pecorino sardo, crema di carciofo spinoso
MEDITERRANEO – arrosto di tacchino, provola dolce, fresco di pomodoro camone, basilico, velo di maionese

qualche esempio di Vegetariani:

CARTOE – verdure alla griglia, polpa di pomodoro, mozzarella
LEONARDO – pecorino a caglio vegetale, fresco di pomodoro camone, olive nere, basilico, mandorle tostate

qualche esempio di pesce

CARLOFORTE – tonno in extravergine di oliva, carpaccio di limone, menta fresca, salsa tartara
MAESTRALE – salmone affumicato, crescenza, carpaccio di limone, olive nere

qualche esempio di dolce

CARA DOLCE – formaggio vaccino freschissimo, miele agli agrumi, scorzetta di limone, zucchero a velo
DOLCE NERA – crema di gianduia

Oltre i carasini, abbiamo dato vita alle SPIGHE ( culurgioni), primo raviolo sardo arrosto di pecorino, patata e mentuccia e condito con:
– OLIO AROMATIZZATO ALLA MENTUCCIA
– RAGU’ E PECORINO
– CREMA DI GORGONZOLA ( solo nel periodo autunno, inverno, primavera)

Ancora IL CARASINO propone le sue patatine di carta da musica:
ultima cottura del pane carasau con abbondante olio e sale.

Ultima creazione il conetto MANGIATUTTO.

conetti di panecarasau con:

– salsiccia finissima e formaggio vaccino fresco
– frutta fresca
la particolarità e che mangi anche il conetto friabile e croccante

Condividi:

  • Stampa
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Twitter
  • Google
  • WhatsApp
  • Skype

Archiviato in: Attualità Etichettato con:carasau, ristoranti, sardegna

Reader Interactions

Barra laterale primaria

https://youtu.be/JiNjkJ3td8I

Social Icons

  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • YouTube

Make Your Own Kind of Music

Iscriviti alla newsletter





Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. In caso i contenuti siano ripresi, anche se parziali e in qualsiasi forma, in calce all’articolo deve essere indicato per esteso il titolo, il nome dell’autore seguito da lavocemetropolitana.it , con un link al nostro al sito. Non sono in ogni caso concessi usi commerciali dei contenuti di lavocemetropolitana.it
lavocemetropolitana.it è un portale di condivisione e di opinioni online multiautore destinato prevalentemente ma non solo ai cittadini dell'area metropolitana milanese,per tanto ogni responsabilità morale e legale, nonché la proprietà dei contenuti, spetta agli autori dei post.
lavocemetropolitana.it non costituisce testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001.Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio.
L'autore del blog non é responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che puó essere soggetto a variazioni nel tempo.
lavocemetropolitana.it, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a voce@lavocemetropolitana.it ; provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.Se si ritiene che sia stata utilizzata un’immagine protetta da copyright, o ne sia stato omesso l’autore, l’immagine verrà. se richiesto, corredata della fonte o altrimenti rimossa.Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito e' da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.

Autori

  • Voto disgiunto alle regionali : si può fare by Luigi Vimercati
  • A Milano, il testamento biologico possiamo farlo sin dal 2009 by Giuliana Nuvoli
  • Una segregazione senza fine by Giuliana Nuvoli
  • Riusciranno i 5 Stelle a mangiarsi il Pd ? by Luigi Vimercati
  • Mai investire un aspirante suicida stradale by Massimo Cingolani
  • Un giudizio sulle liste elettorali nazionali by Stefano Rolando
  • Il M5S, Seneca e la vergogna by admin
  • Facciamolo questo voto disgiunto non copiamo Turigliatto by Riccardo Lo Schiavo
  • Togliamo il velo dell’ipocrisia by Nadira Haraigue
  • Spaventosa sconfitta delle sinistre. Subito un congresso per una sinistra nuova by Luigi Vimercati

Copyright © 2018 · ABM

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok