XVII congresso FENEALUIL MIlano, Lodi, Pavia, tenutosi oggi, in presenza degli Assessori Rozza e Maran, in rappresentanza del Comune di Milano, con la partecipazione di oltre 200 persone, tra i 100 Delegati e invitati. Un momento importante per la vita di un’Organizzazione Sindacale; dove Delegati, Dirigenti, Lavoratori e Iscritti, Uomini e Donne si sono confrontati e hanno discusso, partendo dalle Tesi Congressuali Deliberate dalla Federazione Nazionale, con la Politica, le Istituzioni e le Organizzazioni Sindacali di Categoria, Fillea Cgil e Filca Cisl, per un rilancio dell’azione Sindacale, su Lavoro e Contrattazione, Bilateralità e su altri temi importanti che riguardano il territorio, lo sviluppo, le grandi opportunità, anche in termini di infrastrutture e collegamenti.
Ringraziando per l’attenzione, salutiamo cordialmente.
Comunicazione FENEALUIL Milano, Lodi, Pavia.
La Milano del Futuro
E’ il titolo dell’iniziativa che promuove la UIL Milano Lombardia a cui partecipa la categoria degli Edili FENEALUIL, il prossimo 4 Luglio. Progetto ex Scali Ferroviari, una grande opportunità per Milano, l’Area Metropolitana, la Lombardia e tutto il Paese, aveva dichiarato, qualche settimana fa’ negli studi di TV le Fonti, Enrico Vizza, Segretario FENEALUIL Lombardia, durante l’intervista del Giornalista Finanziario e Conduttore TV Giuseppe Di Vittorio. Vizza, per anni impegnato prima a Varese nella UIL, con l’incarico di Consigliere Comunale e Assessore alla Tutela Ambientale e Territorio al Comune di Castiglione Olona, dove ancora risiede, e ricordato tutt’oggi per i progetti di rilancio e valorizzazione della Valle Olona e del Seprio, non è solito restare fermo alla sua postazione di lavoro e considerato la sua passione, tradotta in azioni concrete per il territorio, ha promosso e organizzato per il prossimo 4 Luglio, assieme alla UIL Milano Lombardia, un convegno in cui parlare di riqualificazione, rigenerazione urbana, rilancio del territorio, turismo, lavoro, sociale e occupazione.All’iniziativa parteciperanno, oltre a personaggi illustri dell’Università e del Comitato Scientifico, il Presidente Assimpredil Ance Marco Dettori, l’ Assessore all’ Urbanistica Pierfrancesco Maran, il Segretario Generale FENEALUIL Nazionale VITO Panzarella e il Vice Sindaco della Città Metropolitana Arianna Censi . “Vogliamo conoscere nel dettaglio il progetto, vogliamo capire quale sarà l’ impatto sul territorio, il rapporto con le fasce sociali, (Studenti, Abitanti, Anziani) e che tipo di cerniera si realizza tra la Città., gli Scali e le Periferie. Non vogliamo essere protagonisti, ma partecipare alle scelte che si affrontano e si discutono nella Città e nel Paese. Durante la mostra a Porta Genova nel mese di aprile nel fuori Salone 2017, assieme a Vito Panzarella, abbiamo apprezzato lo sforzo dell’Amministrazione e il coraggio del Sindaco Beppe Sala, partendo da lì ci siamo posti dei quesiti che con la UIL vogliamo affrontare durante questa iniziativa del 4 Luglio, dice Vizza .
Scali ferroviari e rilancio delle periferie
Fiore all’occhiello dell’edizione 2017 della sempre effervescente Milano design week è senza dubbio la Mostra “Dagli scali la nuova città”, che, con la sua carrellata di immagini ricche di suggestività e progettualità, conducono il visitatore nel percorso esperienziale elaborato da cinque illustri architetti che vedono nella rigenerazione urbana un fattore di valorizzazione della Città.
Tecnologia ed Innovazione applicate alle costruzioni, mobilità sostenibile, vivibilità, connessione degli scali ferroviari con la città e con il suo patrimonio storico e culturale, sono alcune parole chiave di questa mostra da sostenere per la realizzazione celere di un progetto che vede Milano Metropoli Europea.
Concetti chiave anche per FENEALUIL che già nel 2011, con il convegno “Milano Italia, un Patto Sociale per Crescere”, introdotto da Vito Panzarella e Enrico Vizza, rispettivamente Segretario Generale Nazionale e di Milano, contribuì al percorso amministrativo che vide l’elezione di Pisapia a Sindaco di Milano, anticipando di fatto il dibattito sulla Città Metropolitana.
Con questa esperienza, del tutto attuale, FENEALUIL è convinta che serve un Patto Sociale tra Sindacato e Istituzioni con al centro Lavoro, Rigenerazione Urbana, Sociale e Rilancio economico ed esorta il Sindaco Sala a proseguire sulla strada della partecipazione, modello vincente di Expo2015.
Il Sindacato, da sempre promotore della discussione politica oltre gli schieramenti, non può perdere l’occasione di partecipare al dibattito sulla Rigenerazione degli Scali Ferroviari, sul rilancio delle Periferie e sulla riapertura dei Navigli di Milano, proseguendo, come sostenuto da Danilo Margheritella, Segretario Regionale della UIL Milano e Lombardia, con il confronto avviato su altri temi con l’Amministrazione Comunale.
https://www.facebook.com/FENEALUIL.MILANO.LODI.PAVIA/